FERROVIARIO
Con i materiali pultrusi è possibile ottenere prodotti dalle forme complesse ma che mantengono elevate proprietà meccaniche e resistenza alla corrosione.
E’ possibile utilizzarli per la realizzazione di canalizzazioni elettriche fuoriterra, passerelle pedonali di soccorso, corrimani di emergenza, sostegni per illuminazione, banchine di attesa, rampe di accesso, ecc…
INDUSTRIA
Largo impiego nel settore industriale, per ambienti corrosivi, umidi o in condizioni climatiche difficili. L’elevato isolamento termico ed elettrico, la stabilità e la resistenza agli agenti chimici rendono i profili pultrusi nelle industrie alimentari, tessili, chimiche e nelle raffinerie.
INFRASTRUTTURE CIVILI
Particolarmente ideali per serramenti, persiane e infissi in generale poicheè garantiscono un notevole risparmio energetico e flessibilità nel design.
La leggerezza e l’elevata resistenza meccanica consentono una rapida installazione in luoghi dove i mezzi di trasporto faticherebbero ad arrivare.
Leggeri e facili da installare, richiedono poca manutenzione, sono ideali anche per l’arredo urbano e le costruzioni civili.
PETROLIERO
Per piattaforme petrolifere Off Shore, per l’estrazione e il trasporto di gas.
Sono la soluzione ideale per questo settore grazie alle caratteristiche meccaniche combinate al peso ridotto e all’elevata resistenza alla corrosione chimica ed agli ambienti salini.
AGRICOLTURA
I profili pultrusi resistono alla ruggine e possono essere impiegati più volte grazie alla loro facile installazioni, hanno un’elevata flessibilità che li rende resistenti a vento e neve.
Resistono a qualsiasi condizione climatica e alla corrosione del tempo, per questo non richiedono manutenzione nel tempo.
TRASPORTI
Grazie alla facilità di installazione e alla poca manutenzione richiesta, oltre che alla resistenza alla corrosione, i profili pultrusi sono largamente usati per costruire parti dei mezzi di trasporto come: antenne, barriere, condotti si aerazione e riscaldamento, infissi, profili per soffitti e vagoni, strutture per divisione interna e per la pavimentazione nella nautica.
SPORT
Già da anni la pultrusione viene impiegata per la realizzazione di accessori e attrezzature sportive e per lo svago all’aria aperta, soprattutto per la loro alta resistenza meccanica e alla corrosione.
Per esempio: salti a ostacoli, coperture per piscine, pali, rinforzi tende da campeggio…
SCALE
Le scale in fibra di vetro sono nate per il mercato elettrico ma si sono ben presto diffuse anche per nell’edilizia e nell’industria.
I profili pultrusi sono ultra leggeri, duraturi e isolano elettricamente, per la loro altra resistenza chimica ed elettrica, sono adatti all’impiego anche negli impianti per il trattamento acque.
TELECOMUNICAZIONI
Nei progetti legati alla telecomunicazione, troviamo ampio uso dei profili pultrusi per il loro peso ridotto, per le elevate resistenze meccaniche, ma soprattutto per la loro esclusiva trasparenza ai radar.
Resistono meglio agli urti e agli agenti atmosferici, li troviamo spesso nella protezione di antenne UMTS e GSM.